Il servizio di psicologia online offre sedute di Psicologia del viaggio e di Psicoterapia in video-consulenza. E’ rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di un sostegno emotivo mirato e individualizzato.
La video-consulenza psicologica è pensata per coloro che vivono in luoghi difficilmente raggiungibili o o restrizioni temporali; per chi si muove per lavoro o vive in un paese straniero in cui è difficile accedere al servizio di psicologia per barriere linguistiche; per coloro che hanno orari disponibili non compatibili per presentarsi in studio.
La psicologia online permette di svolgere un percorso sia di Psicoterapia sia di Psicologia del Viaggio tramite la video-consulenza.
Le sintomatologie più adatte al tipo di servizio sono:
Crescita e realizzazione personale
Disturbi di Ansia e depressione
Problemi relazionali
Problemi emotivi
Problemi di adattamento nel trasferimento in un paese straniero o lontano da casa
Problemi di inserimento in un paese straniero
Attacco di panico prima di partire o durante il viaggio
…
Come funziona la psicologia online?
Svolgeremo la video-consulenza psicologica attraverso la piattaforma per videochiamate, come Skype, WhatsApp e Hangout.
Inviami una mail o un messaggio con il tuo numero di telefono in cui espliciti la necessità di una video-consulenza e specificando brevemente il motivo della richiesta. Ti ricontatterò appena mi sarà possibile per concordare un appuntamento.
Dopo aver concordato l’appuntamento, ti invierò i moduli per la Privacy e il Consenso Informato che definiranno le regole e le norme dell’incontro, che dovrai compilare, firmare e inviarmeli nuovamente.
Entro 24h prima dell’incontro, ti chiedo di inoltrarmi la ricevuta del pagamento tramite bonifico bancario che confermerà l’appuntamento e ci incontreremo sulla piattaforma di video-chiamata all’ora concordata.