Consulenza Psicologia del viaggio

psicologia del viaggio chiara di nuzzo

Cos’è la Psicologia del viaggio?

La Psicologia del viaggio vede il viaggiare intorno al Mondo come una grande opportunità per entrare in contatto con sé stessi, elaborare vissuti ostacolanti nella vita quotidiana e crescere a livello personale.

Perché scegliere il servizio di Psicologia del viaggio?

Nonostante le valenze terapeutiche, il viaggio non rappresenta una cura da solo, ma serve il sostegno di un terapeuta e psicologo esperto.

Il mio compito è di sostenere la persona nell’affrontare le fasi del viaggio, i timori e le paure, per aiutarlo a vivere un’esperienza di viaggio consapevole e gratificante.

Come funziona la consulenza di psicologia del viaggio?

La consulenza può essere svolta di persona o tramite i servizi di videochiamata come Skype, WhatsApp e Hangout.

Insieme affronteremo la tua preoccupazione e problematica relativa ad un viaggio.

In base alla modalità con cui verrà erogata la consulenza, ci sarà una diversa procedura e modalità di pagamento.

Se ci vedremo di persona, nel primo colloquio ti mostrerò i documenti per la privacy e il contratto che definirà il nostro lavoro e la modalità di pagamento.

In caso la consulenza fosse in videochiamata, ti invito a leggere la procedura nello specifico nella parte dedicata alla Videoconsulenza.

A chi è rivolto il servizio di consulenza di Psicologia del viaggio?

I problemi legati al viaggio possono essere diversi e soggettivi, ecco alcune difficoltà che potresti riconoscere:

Viaggi di lavoro

Preparazione di un viaggio (scelta di una destinazione, itinerario, mezzi di trasporto, compagno di viaggio)

Strategie di comunicazione e convivenza con i/il proprio compagno di viaggio

Paure specifiche

Paura di volare

Paura di guidare

Ansia pre-partenza

Attacco di panico

Agorafobia

Difficoltà culturali

Trasferimento in un paese straniero

Difficoltà emotive

Costruzione di aspettative realistiche

Per maggiori informazioni puoi consultare il mio blog di Psicologia del viaggio www.travelpsych.it

Psicologia online

videoconsulenza psicologia milano

Il servizio di psicologia online offre sedute di Psicologia del viaggio e di Psicoterapia in video-consulenza. E’ rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di un sostegno emotivo mirato e individualizzato.

La video-consulenza psicologica è pensata per coloro che vivono in luoghi difficilmente raggiungibili o  o restrizioni temporali; per chi si muove per lavoro o vive in un paese straniero in cui è difficile accedere al servizio di psicologia per barriere linguistiche; per coloro che hanno orari disponibili non compatibili per presentarsi in studio.

La psicologia online permette di svolgere un percorso sia di Psicoterapia sia di Psicologia del Viaggio tramite la video-consulenza.

Le sintomatologie più adatte al tipo di servizio sono:

Crescita e realizzazione personale

Disturbi di Ansia e depressione

Problemi relazionali

Problemi emotivi

Problemi di adattamento nel trasferimento in un paese straniero o lontano da casa

Problemi di inserimento in un paese straniero

Attacco di panico prima di partire o durante il viaggio

Come funziona la psicologia online?

Svolgeremo la video-consulenza psicologica attraverso la piattaforma per videochiamate, come Skype, WhatsApp e Hangout.

Inviami una mail o un messaggio con il tuo numero di telefono in cui espliciti la necessità di una video-consulenza e specificando brevemente il motivo della richiesta. Ti ricontatterò appena mi sarà possibile per concordare un appuntamento.

Dopo aver concordato l’appuntamento, ti invierò i moduli per la Privacy e il Consenso Informato che definiranno le regole e le norme dell’incontro, che dovrai compilare, firmare e inviarmeli nuovamente.

Entro 24h prima dell’incontro, ti chiedo di inoltrarmi la ricevuta del pagamento tramite bonifico bancario che confermerà l’appuntamento e ci incontreremo sulla piattaforma di video-chiamata all’ora concordata.